[Android] Come condividere lo schermo su TV dai mobili Android?

  • 1. Connessione di rete

Innanzitutto assicurati che il PC sia connesso allo stesso Wi-Fi del cellulare. (La Wi-Fi 5G è la scelta migliore)

  • 2. Installa 1001 TVs

È necessario installare 1001 TVs su entrambi i dispositivi su/da cui si desidera eseguire la condivisione.

Per il metodo dell’installazione si prega di consultare il/la Guida per Installazione.

  • 3. Condivisione dello schermo

Ci sono 2 metodi per iniziare a condividere:

  • Scansiona il codice QR

Potresti scegliere di scansionare il codice QR entrata 1 o 2. Per la prima scansiona del codice QR bisogna approvare l’autorizzazione della camera del dispositivo.

Una volta eseguita la scansiona del codice, potrai iniziare a condividere lo schermo.

2) Seleziona dispositivi nelle vicinanze
Normalmente, visualizzerà automaticamente tutte le smart TV, TV box e PC che aprono “1001 TVs” nella stessa rete LAN.
Seleziona un dispositivo a cui condividere lo schermo.
Nota: Il dispositivo deve avviare 1001 TVs. Fare clic sul pulsante Aggiorna per ricaricare il dispositivo.

Prima di condividere, è necessario concedere l’autorizzazione di notifica per visualizzare lo stato della barra delle notifiche.

Questa funzione può essere utilizzata in varie scene, come riprodurre il demo dal cellulare allo schermo più grande durante la conferenza, mentre giochi ai videogiochi al cellulare condividere la diretta, la lettura dei libri digitali sullo schermo più grande e così via.

  • 4. Impostazioni
     1) Cambiare la risoluzione dello schermo (è possibile cambiare la risoluzione del telefono cellulare, del computer e della TV per soddisfare le diverse esigenze dei clienti).
    Se la condivisione dello schermo si blocca sempre, prova a ridurre la risoluzione.
    Sul cellulare, è presente un’opzione dell’impostazione delle risoluzioni sullo schermo dopo avere dupplicato lo schermo.
    PC: Menu impostazioni in alto a sinistra -> Qualità dell'immagine
    Lato TV/Box: Premere il tasto Menu del telecomando->Qualità schermo.

2) Modificare le impostazioni dello schermo (il ritardo può verificarsi durante il processo della condivisione dello schermo, la risoluzione non è elevata, ecc., è possibile migliorare la qualità dello schermo modificando le impostazioni dello schermo)

Modalità di Registrazione dello schermo,: selezione automatica predefinita, è possibile attivare l'impostazione per passare alla modalità codec o alla modalità immagine.

Finestra Mobile: il processo potrebbe essere disconnesso in modo imprevisto quando l'opzione [Finestra Mobile] è disabilitata, si prega di consentire l'autorizzazione richiesta.

Ignora l'ottimizzazione della batteria: l’ottimizzazione della batteria attiva potrebbe disturbare il processo della trasmissione. Si consiglia di abilitare questa opzione.

  • 5. Note:
  • Quando il dispositivo target non emette nessun audio durante il processo della trasmissione, si consiglia di collegare il cellulare ad un altoparlante Bluetooth o ad un auricolare Bluetooth.
  • La versione mobile supporta Android 6.0 o superiore, mentre la versione TV supporta Android 4.2.2 o superiore.
  • Prova a connetterti alla Wi-Fi 5G, lo schermo sarà più stabile e il ritardo sarà ottimizzato.